Cosa imparerai nel corso per soccorritore di livello base?
Imparerai quando e come intervenire in situazioni di emergenza/urgenza sanitaria, le manovre essenziali salva vita, come comportarsi con il paziente, e tanto altro ...
Il corso avrà una durata compresa tra le 25 e le 30 ore, suddivise in lezioni pratiche e teoriche.
Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione e di superamento della prova finale. Inoltre grazie a questo corso potrai divenire soccorritore di base nei servizi di trasporto semplice (NON IN EMERGENZA), rendendoti quindi utile alla cittadinanza in difficoltà sanitaria del territorio del Chianti.
Per maggiori informazioni, contattaci (anche su WhatsApp).
Cosa imparerai nel corso di primo soccorso livello avanzato?
Imparerai come prestare soccorso al paziente traumatizzato, come usare i presidi di immobilizzazione ed il trattamento delle lesioni, le modalità di utilizzo del DAE (Defibrillatore semiautomatico), l'intervento a supporto dell'elio-soccorso, i protocolli per le maxi emergenze, l'intervento con l'automedica, etc...
Il corso ha una durata di 92 ore, suddivise in lezioni teoriche e pratiche.
Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione e di superamento della prova finale. Inoltre grazie a questo corso potrai divenire soccorritore per i servizi di emergenza in Ambulanza, contribuendo così a mantenere attivo, coperto e garantito il servizio di emergenza sul terriotrio del Chianti.
Per maggiori informazioni, contattaci (anche su WhatsApp).
Cosa imparerai nel corso di BLSD per laici?
Il corso BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) si concentra sulle tecniche di base per il supporto delle funzioni vitali, e in caso di emergenza tramite l’uso del Defibrillatore semiautomatico esterno (il così detto DAE). L'obiettivo del corso è quello di fornire poche e specifiche manovre da mettere in atto il prima possibile nel caso di necessario ripristino dell'attività cardiorespiratoria corretta, in modo da scongiurare i danni cerebrali conseguenti alla scarsità di ossigeno prolungata.
Per maggiori informazioni:
Scalpelli Daniele 335/6113592;
Grandi Francesca 340/6511462
I corsi di re-training servono ad aggiornare le competenze acquisite tramite i corsi di cui sopra. Difatti ognuno dei corsi suddetti ha un periodo di scadenza.
Come funzionano i retraining?
Soccorritore di livello base: il titolo acquisito non ha scadenza.
Soccorritore di livello avanzato: Ogni 2 anni il titolo acquisito tramite il corso scade, va dunque rinnovato attraverso un'apposito corso di aggiornamento (2 ore circa, in genere in una serata).
BLSD per laici: Ogni 2 anni il titolo che si è acquisito tramite il corso scade, dev'essere dunque rinnovato attraverso uno specifico corso di aggiornamento della durata di 2 ore e mezza.
Per maggiori informazioni, contattaci (anche su WhatsApp)